Vissani

L'evoluzione del pensiero scientifico dall'antica Grecia ai giorni nostri

Appunti e riflessioni su eventi e protagonisti

sofort lieferbar!

22,99 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

auch verfügbar als Buch (Softcover) für 30,86 €

eBook. PDF

eBook

2025

335 S. XXI, 335 pagg. 32 figg..

In italienischer Sprache

Springer Nature Switzerland. ISBN 978-3-031-76622-0

Produktbeschreibung

La scienza, come ogni cosa, ha avuto un'origine. Anche se non possiamo stabilirne con precisione il momento, le evidenze attestano il fondamentale contributo della civiltà greca, al punto che molti, compreso l'autore, attribuiscono ai Greci l'avvio della scienza come la conosciamo oggi. Questa civiltà, estesa dal Mediterraneo fino all'Asia con Alessandro Magno, ha lasciato un'eredità inestimabile, ancora oggi ammirata in molti Paesi. Il libro esplora l'evoluzione culturale e scientifica raccogliendo saggi e appunti, che non seguono una struttura rigida ma mantengono la lettura gradevole e informativa. Si focalizza sui passaggi cruciali, dall'origine della scienza al suo recupero nel corso della storia, ponendo molta attenzione ai rapporti tra scienza e filosofia. Il viaggio inizia con i presocratici e i pitagorici, soffermandosi su Democrito, Platone e Archimede, e continua con breve passaggio nell'età romana. Si passa poi al periodo arabo, al Medioevo (con un riferimento a Dante), al Rinascimento, fino al confronto tra Galileo e il pensiero greco. Si conclude ripercorrendo la storia di alcune grandi scoperte della fisica moderna e discutendo i loro legami con il passato.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...